Cacio

Kes, Casu.

Fonte immagine: Tommaso Putignano.Fonte immagine: Tommaso Putignano.

Il ‘cacio’ è un formaggio ottenuto da latte di pecora o di capra, allevate in Puglia, e latte di vacca. L’alimentazione animale influenza significativamente le caratteristiche organolettiche del ‘cacio’.

Presenta forma cilindrica (diametro 26-30 cm, scalzo 6-12 cm) a piatti piani. Può essere consumato fresco o stagionato. Il ‘cacio’ fresco, ossia senza maturazione oppure ad un mese circa dalla produzione (‘nciratu), si presenta burroso, sapido e di odore gradevole. Il prodotto stagionato presenta crosta spessa di colore marrone scuro. La pasta è compatta, tenace e asciutta con occhiatura evidente e irregolare. Il sapore è intenso, a volte piccante; l’odore è gradevole.

Aspetti nutrizionali

Valore energetico: 257 kcal
Valori in grammi (g) per 100 g di parte edibile

Foto gallery

Bibliografia