Caciocavallo podolico dauno

Cas’cavall, Caci’cavadd.

Caciocavallo podolico Dauno. Fonte immagine: Azienda Agricola Giuseppe BramanteCaciocavallo podolico Dauno. Fonte immagine: Azienda Agricola Giuseppe Bramante
Il ‘caciocavallo podolico’ è un formaggio tipico prodotto nell’area del Gargano e del Subappennino Dauno da latte di vacche di razza Podolica e derivate, allevate al pascolo brado e semibrado. Si tratta di un formaggio a pasta semidura, con crosta sottile, liscia, di colore giallo alabastro e pasta friabile, scagliosa quando ben stagionato, a volte porosa e di colore giallo intenso. Ha la forma di pera con testina e un peso medio di 2-3 kg, ma anche più, a seconda della zona di produzione. È un formaggio molto sapido e può essere anche semipiccante. I prodotti presentano il marchio a fuoco, apposto dall’azienda produttrice, che certifica la conformità ed indica il tempo minimo di stagionatura. Lo stesso marchio è presente anche nei prodotti venduti in porzioni. La composizione chimica varia considerevolmente in relazione al grado di stagionatura.

Aspetti nutrizionali

Valore energetico: 439 kcal
Valori in grammi (g) per 100 g di parte edibile

Foto gallery

Bibliografia