Capriata alla martinese

'Ncapriata alla martinese; Fabbianche e lambascioni; Incapriata alla martinese; Fave e lambascioni

La capriata alla martinese è un piatto semplice e gustoso, la cui origine è attribuita al territorio di Martina Franca (TA), dove ancora oggi è usanza comune servire il purè di fave insieme a bulbi di lambascione (Muscàri comosum (L.) Mill.). Questi, una volta lessati e conditi con olio, accompagnano le fave insieme a una spolverata di pane grattugiato soffritto. 

Si tratta di una ricetta che presenta in maniera del tutto originale uno dei piatti più comuni della cucina pugliese, il purè di fave o “fave bianche”, la cui dolcezza si sposa perfettamente al sapore amarognolo dei lambascioni.

Aspetti nutrizionali

Valore energetico: 156 kcal
Valori in grammi (g) per 100 g di parte edibile

Bibliografia