Cardoni gratinati

Cardi selvatici gratinati; Cardi racanati

I “cardoni” (o carducci) sono germogli prodotti a partire dalle gemme presenti sul rizoma della pianta del carciofo (Cynara cardunculus L. subsp. scolymus (L.) Hayek). Si formano ogni anno, in particolare durante la ripresa vegetativa della pianta e poco durante la produzione dei capolini. Il loro numero per pianta può variare da un minimo di 6-8 ad un massimo di 28-30. Gli agricoltori ne lasciano solo un paio sulla pianta e gli altri possono essere consumati in tanti modi nella cucina meridionale, spesso in sostituzione dello stesso carciofo. Tra queste ricette tradizionali troviamo la ricetta dei cardoni gratinati, preparata lessando i cardoni e terminando la cottura in forno con condimenti vari. 

Aspetti nutrizionali

Valore energetico: 20 kcal
Valori in grammi (g) per 100 g di parte edibile

Foto gallery

Bibliografia