Cialda

Cialledda, Cialdedde, Cialdèd, Cialedda o cialdedda, a Torre Santa Susanna (BR) viene denominata "acqua e sale", Cialda pugliese.

Fonte immagine: blog.giallozafferano.itFonte immagine: blog.giallozafferano.it
Ricetta tradizionale pugliese realizzata soprattutto in fine primavera-estate. Può essere in forma semplice (pane casereccio bagnato e condito con olio e sale) o più complessa, comunque senza accendere i fuochi della cucina (solo eventualmente per bollire qualche patata), ma viene gustata fredda con pane, acqua, pomodori, olio e origano. A Torre Santa Susanna (BR) si utilizza acqua fredda, olio, sale, pomodori, cipolla (e volendo anche aglio), origano (“acqua e sale”). Possono essere aggiunti anche altri ortaggi, crudi o cotti (ad esempio i fagiolini, come in figura 1).

Aspetti nutrizionali

Valore energetico: 282 kcal
Valori in grammi (g) per 100 g di parte edibile

Foto gallery

Bibliografia