Ciliegie di Puglia

Cerase.

Fonte immagine: ciliegiadipuglia.it.Fonte immagine: ciliegiadipuglia.it.
Il ciliegio dolce (Prunus avium L.) produce frutti che a maturità possono raggiungere un peso fresco di 7-10 g, per cultivar precoci come la ‘Fuciletta’ e la ‘Forlì’, e 10-18 g per quelle tardive come la ‘Ferrovia’, sorretti da un peduncolo più o meno lungo. La ciliegia è una drupa con la buccia di colore da rosa a rosso scuro, secondo le cultivar, polpa succosa che costituisce generalmente il 93% del peso dell’intero frutto fresco e un nocciolo duro che racchiude il seme. La ‘Ferrovia’, con circa il 60% della produzione, è la cultivar leader della cerasicoltura pugliese; è caratterizzata da fioritura tardiva, da frutto grosso, cordiforme, appuntito, buccia di colore rosso vivo e con polpa rosa, soda, croccante, succosa e aderente al nocciolo, con epoca di raccolta che inizia nella seconda metà di giugno. Altre cultivar presenti nel territorio pugliese sono: la ‘Burlat’ (20%), mentre il restante 20% è costituito da ‘Giorgia’, ‘Lapins’, ‘Forlì’ e molte altre.

Aspetti nutrizionali

Valore energetico: 38 kcal
Valori in grammi (g) per 100 g di parte edibile

Bibliografia