Fiori di zucchina fritti

Fiuri de cucuzza fritti o fiori di cocuzza fritta (Salento), fiure de chechezzèdde (Bari), Sciure de tanne de checòcce fritte’ (provincia di Foggia)

I fiori di zucca sono i fiori commestibili delle specie Cucurbita, in particolare Cucurbita pepo L., la specie che produce zucchine. Nel Salento vengono molto utilizzati i fiori di una particolare varietà di zucchina, che viene tradizionalmente coltivata dagli agricoltori della zona, la ‘Cucuzza pastusa’.

La zucchina è una pianta monoica diclina, quindi sono presenti fiori maschili e femminili, presentano entrambi un colore giallo-arancione e da aperti hanno una tipica forma "a stella". I fiori maschili sono riconoscibili in quanto si distaccano, con un lungo stelo, direttamente dal fusto della pianta, il loro pistillo è sottile e ricco di polline. I fiori femminili, invece, sono attaccati al vertice del frutto ed hanno uno stelo più corto e carnoso, recidere il fiore comporta l'arresto della crescita del frutto, pertanto, è usanza consumare solo i fiori maschili di rado quelli femminili, poiché raramente mantengono il colore e una consistenza sufficiente a mantenerne la forma fino al termine della maturazione del frutto.

Per la preparazione della ricetta, i fiori vengono raccolti, lavati, immersi in pastella e fritti; in alcune preparazioni tradizionali i fiori di zucchina sono anche riempiti con un ripieno a base di uova, capperi e formaggio (o altri condimenti) prima dell’immersione in pastella e, quindi, della frittura.

Aspetti nutrizionali

Valore energetico: 289 kcal
Valori in grammi (g) per 100 g di parte edibile

Foto gallery

Bibliografia