Lambascioni sott'olio

Lampascioni sott’olio.

Fonte immagine: terredivinae.itFonte immagine: terredivinae.it
Il lambascione (Muscari comosum L. Mill.), indicato anche come ‘cipollaccio col fiocco’, ‘muscaro’, ‘porrettaccio’, è un bulbo il cui peso medio commerciabile è di circa 16 g e può variare da 5 a 45 g, con diametro di 20-50 mm. La forma si può assimilare a quella di una piccola trottola. Il colore delle tuniche esterne varia dall’albicocca chiaro al rosa salmone, rosa antico.  La porzione edùle è intorno all’85% ed aumenta con l’aumentare del peso dei bulbi. È comune in tutta la Puglia specialmente nelle zone collinari e nelle aree non coltivate. La raccolta è a mano, molto faticosa perché il bulbo si trova alla profondità di 20-30 cm e, specialmente in passato, avveniva con l’ausilio di un particolare tipo di zappa più lunga di quella tradizionale.

Aspetti nutrizionali

Valore energetico: 166 kcal
Valori in grammi (g) per 100 g di parte edibile

Foto gallery

Bibliografia