Melanzane secche al sole

Per la preparazione delle melanzane (Solanum melongena L.) secche si impiegano frutti a bacca cilindrica lunga, di colore violetto. Al momento dell’immissione al consumo il prodotto si presenta come fette secche di colore bruno-violaceo e viene commercializzato in buste alimentari trasparenti. Al momento del consumo, per reidratarle le melanzane secche vengono messe per alcuni minuti in acqua tiepida, poi si aggiunge la menta, l’aglio e l’olio extra-vergine di oliva. Tale prodotto viene utilizzato spesso come antipasto o contorno in un piatto denominato “melanzana alla poverella”.

Aspetti nutrizionali

Valore energetico: 256 kcal
Valori in grammi (g) per 100 g di parte edibile

Aspetti nutrizionali riferiti al prodotto seccato e commercializzato in busta alimentare.