Orecchiette con la rucola

Orecchiette con la ruca, Orecchiette con la rugola, Cavatelli con la ruchetta, Strascinate ca rucle, Cicatill-e rùchele, A bandìr, Ricchie cu ‘lla rucula.

Le ‘orecchiette con la rucola’ sono un primo piatto tipico della civiltà contadina pugliese che unisce semplici ingredienti base: la pasta fatta in casa e la rucola. 

La ricetta è sorprendente per l’estrema facilità di replicazione da chiunque e in ogni parte d’Italia. Va sottolineato però che la rucola, l’elemento peculiare del piatto, è quella che cresce allo stato spontaneo nel territorio regionale, cioè la ‘ruchetta selvatica’ [Diplotaxis tenuifolia (L.) DC.], o ‘ruchetta violacea’ [D. erucoides (L.) DC.]. Il più delle volte, essa viene consumata appena colta godendo del suo sapore unico, più pungente e deciso di quello che si trova nella ‘rucola coltivata’ [Eruca vesicaria (L.) Cav.].


Aspetti nutrizionali

Valore energetico: 127 kcal
Valori in grammi (g) per 100 g di parte edibile

Foto gallery

Bibliografia