Pane realizzato con semola rimacinata di grano duro; si presenta con varie pezzature, crosta croccante e mollica fitta e soffice.
Per la produzione del pane di grano duro s’impastano acqua, semola, sale e lievito naturale per 30 minuti e si lascia riposare l’impasto. Segue la formazione dei pezzi e la pesatura. Quindi si procede alla lievitazione in cassetti di legno, all’incisione delle forme e alla cottura a temperatura ottimale. Durante la cottura si procede allo spostamento delle pagnotte nel forno per migliorarne l’asciugatura. Alla fine, quando il prodotto è pronto, viene raffreddato alla temperatura di 30 °C.
ll pane di grano duro è un prodotto legato alla tradizione storica-gastronomica della Regione Puglia. Sada, nel suo libro intitolato “La cucina pugliese” (1994), descrive le diverse tipologie di pane pugliese, tra cui quelle realizzate con semola di grano duro.