Patata di Zapponeta

Fonte immagine: mastropasqua.it.Fonte immagine: mastropasqua.it.
La patata di Zapponeta (Solanum tuberosum L.) veniva prodotta prevalentemente con le cultivar ‘Elvira’, ‘Sieglinde’, ‘Spunta’ e ‘Nicola’. I tuberi sono di medie dimensioni, a pasta gialla, con polpa soda e non farinosa. Dopo la raccolta le patate vengono trasportate nei magazzini dove vengono pulite e calibrate. La conservazione, per il tempo necessario alla vendita, è effettuata in celle frigorifere a 6 °C, in cassette non molto profonde. Il prodotto viene venduto in cassette o in sacchetti di vario peso (in media 5 kg). Le confezioni più piccole sono etichettate secondo le norme riguardanti l’etichettatura dei prodotti vegetali.

Aspetti nutrizionali

Valore energetico: 85 kcal
Valori in grammi (g) per 100 g di parte edibile