Pettole

Pèttëlë (Taranto), scorpelle (San Severo), sfringioli (Torremaggiore), pèttuli (Brindisi), popizze (Bari), pittule (Lecce), pəttəlècchjə (Altamura).

Fonte immagine: giallozafferano.it.Fonte immagine: giallozafferano.it.

Sono pallottole di pasta lievitata molto morbida fritte nell’olio bollente.

Possono essere consumate nella versione dolce, cosparse di zucchero o ricoperte di vincotto o miele, ma anche nella versione salata, come antipasto o piatto unico: volendo si possono riempire con piccoli pezzi di baccalà lessato o di alice salata, oppure con un broccoletto di cavolo cotto a metà.

Aspetti nutrizionali

Valore energetico: 306 kcal
Valori in grammi (g) per 100 g di parte edibile