Pitilla

Pirilla, simeddhra, brocula, frizzulu.

Focaccia contadina, originaria della zona sudorientale del Salento, a base di farina di grano duro e dal gusto molto particolare e caratteristico.  Si presenta come una specie di schiacciata di forma circolare, piuttosto bassa e solitamente del diametro di 30 cm circa. Da consumarsi preferibilmente ancora calda, sia al naturale che farcita (con ricotta forte, acciughe ed innaffiata con olio extravergine di oliva). 

Vi è anche una versione che prevede l’aggiunta di olive della cultivar ‘Cellina di Nardò’ nell’impasto. La ‘pitilla’ viene cotta in forno a legna, prelevando man mano il morbido impasto direttamente dal vaso in cui è stato lavorato.

Aspetti nutrizionali

Valore energetico: 174 kcal
Valori in grammi (g) per 100 g di parte edibile

Bibliografia