Quatarone di Galatone

Quatara di Galatone, Quatarottu.

Il ‘quatarone’ prende il nome dalla caldaia di rame stagnato che si adopera per cuocerla. È una preparazione a base di carni e frattaglie che abitualmente si prepara con cadenza settimanale, di solito nella serata del giorno di macellazione o nel giorno seguente.

La sua base è costituita da ogni tipo di frattaglie, ritagli e interiora, quasi sempre equine, diligentemente lavate e sovente anche preventivamente sbollentate.

La cottura viene eseguita a fuoco lento per almeno tre-quattro ore.

Aspetti nutrizionali

Valore energetico: 128 kcal
Valori in grammi (g) per 100 g di parte edibile

Bibliografia