Sfricone

U sfricon.

Lo sfricone è uno dei piatti tipici della tradizione biscegliese. È composto da pomodori da serbo (“pomodori appesi”), sponsali, peperoncino, olio extra vergine d’oliva e tanto pane. La presenza dei pomodori appesi in questa ricetta è raccontata nelle cantine, atrii e portoni biscegliesi, grazie alla presenza sui muri di chiodi sporgenti, utilizzati in passato per appendere questi pomodori.

Lo sfricone è una pietanza molto calorica, infatti molti contadini la consumavano prima di iniziare la loro giornata lavorativa accompagnata da un buon bicchiere di vino: in questo modo riuscivano a superare meglio il freddo delle prime ore del giorno. Difficilmente lo si trova nei menù di trattorie o osterie, mentre è molto frequente nelle case dei biscegliesi soprattutto se ai fornelli ci sono ancora le amate nonne.

Aspetti nutrizionali

Valore energetico: 127 kcal
Valori in grammi (g) per 100 g di parte edibile

Foto gallery

Bibliografia