Acquasale

Acquasala, Acquasale cu ll’ove (costa garganica e altre zone costiere), cialdèdde.

Fonte immagine: Wikipedia.orgFonte immagine: Wikipedia.org
I contadini, la sera, in mancanza di altre pietanze, mangiavano l’acquasale, che si preparava mettendo in un tegamino dell'acqua e aggiungendovi pomodori, prezzemolo e olio. L’acquasale è pronta quando l'acqua bolle. Si tagliava quindi del pane a pezzettini e lo si metteva in un piatto e sopra si versava questa specie di brodo e si condiva il tutto con olio e, a piacere, con formaggio piccante.

Aspetti nutrizionali

Valore energetico: 197 kcal
Valori in grammi (g) per 100 g di parte edibile

Foto gallery

Bibliografia