Friselle di orzo e grano
Fresèdde (Barese), fresèlla (Foggiano), frasèdda, frisèdda e frisa (Salento), frisoccula (Cellino San Marco).
- Descrizione sintetica del prodotto
- Processo produttivo
- Storie e tradizione
- Tipologia di commercializzazione
- Iniziative di promozione
Le origini della frisella di orzo e grano risalirebbero al X secolo a.C., consumata dai navigatori come pane da viaggio, ammorbidita con acqua di mare e insaporita con olio d’oliva. Durante il dopoguerra la frisella era destinata solo alle tavole dei ricchi, consumata durante occasioni importanti, mentre in seguito è diventato un alimento della tradizione contadina, condita con pomodoro fresco o “appeso” e olio extravergine d’oliva. Ai giorni nostri la frisella è diventata un pasto prelibato a tutti gli effetti, da gustare con i prodotti tipici della Puglia, come aperitivo, spuntino o come pasto veloce, soprattutto d’estate; viene utilizzata anche per la preparazione della ‘cialda’. Prima di essere condite, le friselle vanno rigorosamente “sponzate”, ovvero, bagnate ed ammorbidite con acqua.
Sada nel suo libro “La cucina pugliese in oltre 400 ricette” (1994), nella sezione dedicata alle “forme di pane pugliese” scrive: «Fresèdde (Barese), fresèlla (Foggiano), frasèdda, frisèdda e frisa (Salento), frisoccula (Cellino San Marco): piccolo pane, tagliato in due prima di biscottarlo. Un tempo si facevano con farina di farro, oggi con farina integrale. Le migliori sono quelle della Provincia di Lecce e di Manduria, dove vengono confezionate con farina di grano duro. Ottime per cialde».
Miccolis, nella sua rubrica di gastronomia su “Noci Gazzettino” (1978, Anno 11, fascicolo 5), parla delle friselle in merito alle tradizioni a tavola (fig. 1). Nello stesso periodico (1993, Anno 26, fascicolo 11), le friselle vengono indicate tra le specialità tipiche pugliesi, protagoniste di una serata dal titolo “Folklore e sapori di Puglia” (fig. 2).
La ricetta della “frisedda” è presente nel libro “Le ricette della mia cucina pugliese” (Pepe, 1991).
- Festa della frisella, a Putignano (BA), nel mese di luglio;
- Sagra “ta friseddhra e tu pimmitoru scattarisciatu”, a Supersano (LE), nel mese di agosto;
- Sagra della frisella, a Marittima (LE), nel mese di agosto;
- Frisella Fest, a Ceglie Messapica (BR);
- La 'frisella pugliese' sul portale di promozione della Puglia, puglia.com.